L’impiego del microcemento per la pavimentazione offre una serie di vantaggi distintivi e notevoli. La sua peculiarità di creare superfici uniformi e continue, combinata alla resistenza al stress meccanico e alle opzioni di finitura antiscivolo, lo rende una soluzione altamente apprezzata sia in ambienti interni che esterni.

Di seguito, un elenco dettagliato dei benefici principali che contraddistinguono questo avanzato rivestimento decorativo:
– Spessore Minimale: Il microcemento ha uno spessore di soli 2-3 mm, che permette di mantenere bassi i livelli dei pavimenti senza necessità di lavori invasivi.
– Continuità Visiva: Grazie alla sua capacità di formare una superficie continua senza giunti di dilatazione, il microcemento garantisce un’estetica omogenea e coesa dell’ambiente.
– Versatilità di Applicazione: È applicabile su quasi ogni tipo di superficie esistente, evitando la rimozione del sottofondo e limitando la produzione di detriti e la necessità di interventi di ristrutturazione complessi.
– Resistenza agli Elementi: Resiste efficacemente ai raggi ultravioletti e alle variazioni climatiche, preservando la sua bellezza nel tempo.
– Durabilità Prolungata: Mostra un’eccellente resistenza al traffico pedonale, all’abrasione e ai comuni agenti pulenti, assicurando un’ottima longevità.
– Unicità del Prodotto: Ogni installazione di microcemento è unica, con una vasta gamma di colori e finiture disponibili per una personalizzazione massima.
– Applicabilità Interna ed Esterna: Ideale non solo per gli interni, ma anche per esterni, come terrazze o bordi piscina, favorendo una continuità estetica e funzionale tra gli ambienti.

Questi attributi fanno del microcemento una scelta preminente per chi desidera un’opzione di pavimentazione esteticamente impressionante, funzionale e longeva.

Abitazione minimalista di Shanghai con pavimento in microcemento grigio.